Categoria: Eventi
La fabbrica del godimento. Plus-valore e plus-godimento
Lettura del Seminario XVII, Il rovescio della psicoanalisi.
Il 30 settembre 2023 ricominceranno le attività del Laboratorio Lacaniano di Psicoanalisi. Il seminario in studio quest’anno sarà il Libro XVII, Il rovescio della psicoanalisi. 1969-1970. Procederemo lezione per lezione ad un commento del Seminario; ogni lezione sarà presentata a turno da ciascuno dei membri del gruppo. …
20 maggio 2023 – II incontro torinese sul seminario Encore di J. Lacan
Sabato 20 maggio 2023 In presenza e via zoom Sede ALI-TO C.so Vittorio Emanuele 172 Encore Seconda parte C’è chi si immerge nei matemi, nei nodi e nella topologia. C’è chi, quando vede una formula, scritta, la salta a piè pari. Come si dice, c’è chi non ama la…
Il Tratto del Caso – discussione condivisa dei casi clinici
Giovedì 23.02.2023 Per il prossimo incontro, “Il Tratto del Caso”: Tutti gli incontri si terranno un giovedì al mese, dalle ore 21.00, in presenza a Torino e su ZOOM. Gli appuntamenti saranno per l’anno 2023: 19 gennaio ; 23 febbraio ; 23 marzo ; 20 aprile ; 25 maggio. La…
Marie-Charlotte Cadeau – “L’amore, ancora…” (secondo tempo)
10 dicembre, h. 9.30 Marie-Charlotte Cadeau terrà la seconda parte del seminario: “L’amore, ancora…” (secondo tempo) Tavola rotonda con Laura Pigozzi e Eriko Thibierge-Nasu Organizzato da Ali Roma, in collaborazione con Ali in Italia e Ali Napoli Evento bilingue Credenziali per accedere via zoom: https://us02web.zoom.us/j/81309667453?pwd=Qk5JdG1RbGx1TjNiWW1EUFl3MEh3UT09 ID riunione: 813 0966 7453 Passcode: 335288
Marie-Charlotte Cadeau – L’amore, ancora…
12 novembre, h. 9.30 Marie-Charlotte Cadeau terrà un seminario dal titolo: “L’amore, ancora…” (primo tempo)Introduzione di Amalia MeleTavola rotonda con Luisella Brusa e Alessandro BertoloniOrganizzato da Ali Napoli, in collaborazione con Ali in Italia e Ali Roma Credenziali per accedere via zoom:https://us02web.zoom.us/j/88961167083?pwd=ckRNV3lYb0NRUVlqdEtuWXZEdzdLZz09ID riunione: 889 6116 7083Passcode: 917253 L’incontro con Marie-Charlotte Cadeau è diviso in due tempi.La seconda parte dell’incontro si terrà il 10 dicembre: “L’amore, ancora…”…
Il tratto del caso – discussione condivisa dei casi clinici
L’Ali-in-Italia, con F. Gambini e A. Mele come referenti, proverà ancora una volta a seguire l’esempio di Jacques Lacan e a riflettere sugli effetti del discorso che sono generati dall’implicazione di un analista nell’ambito della sua pratica e in quella istituzionale di presentazione clinica. Il primo incontro, il 27 ottobre,…
20 e 21 maggio 2022 – Forme contemporanee dell’angoscia
Association Lacanienne Internationale ALI-in-ITALIA e ALI-Napoli 20-21 maggio 2022 venerdì ore 15.00-18.30, sabato ore 9.00-13.00 e 15.00-18.30 Figure contemporanee dell’angoscia Renato Bellinello (SPL-CF), Alessandro Bertoloni (ALI), Mario Binasco (SPFCL), Paolo Cioffi (Jonas Napoli), Cristiana Fanelli (ALI), Marisa Fiumanò (ALI), Fabrizio Gambini (ALI), Martine Lerude (ALI), Thatyana Pitavy (ALI) Apri il…
Giornata in omaggio a Marcel Czermak
ALI-Roma e ALI-Napoli sabato 26 febbraio ore 9.20-13.30 e 14.00-18.00 «Tra l’angoscia e la paura, vi consiglio l’angoscia» Angosce della clinica o clinica dell’angoscia Giornata in omaggio a Marcel Czermak Interverranno: Jorge Cacho – Il passaggio dell’amore Amalia Mele – Il passo dell’angoscia Fabrizio Gambini – Caio Marcio, detto Coriolano….
La fabbrica del godimento. Plus-valore e plus-godimento
Lettura del Seminario XVII, Il rovescio della psicoanalisi.

Il 30 settembre 2023 ricominceranno le attività del Laboratorio Lacaniano di Psicoanalisi. Il seminario in studio quest’anno sarà il Libro XVII, Il rovescio della psicoanalisi. 1969-1970. Procederemo lezione per lezione ad un commento del Seminario; ogni lezione sarà presentata a turno da ciascuno dei membri del gruppo. …
20 maggio 2023 – II incontro torinese sul seminario Encore di J. Lacan
Sabato 20 maggio 2023 In presenza e via zoom Sede ALI-TO C.so Vittorio Emanuele 172 Encore Seconda parte C’è chi si immerge nei matemi, nei nodi e nella topologia. C’è chi, quando vede una formula, scritta, la salta a piè pari. Come si dice, c’è chi non ama la…
Il Tratto del Caso – discussione condivisa dei casi clinici
Giovedì 23.02.2023 Per il prossimo incontro, “Il Tratto del Caso”: Tutti gli incontri si terranno un giovedì al mese, dalle ore 21.00, in presenza a Torino e su ZOOM. Gli appuntamenti saranno per l’anno 2023: 19 gennaio ; 23 febbraio ; 23 marzo ; 20 aprile ; 25 maggio. La…
Marie-Charlotte Cadeau – “L’amore, ancora…” (secondo tempo)

10 dicembre, h. 9.30 Marie-Charlotte Cadeau terrà la seconda parte del seminario: “L’amore, ancora…” (secondo tempo) Tavola rotonda con Laura Pigozzi e Eriko Thibierge-Nasu Organizzato da Ali Roma, in collaborazione con Ali in Italia e Ali Napoli Evento bilingue Credenziali per accedere via zoom: https://us02web.zoom.us/j/81309667453?pwd=Qk5JdG1RbGx1TjNiWW1EUFl3MEh3UT09 ID riunione: 813 0966 7453 Passcode: 335288
Marie-Charlotte Cadeau – L’amore, ancora…

12 novembre, h. 9.30 Marie-Charlotte Cadeau terrà un seminario dal titolo: “L’amore, ancora…” (primo tempo)Introduzione di Amalia MeleTavola rotonda con Luisella Brusa e Alessandro BertoloniOrganizzato da Ali Napoli, in collaborazione con Ali in Italia e Ali Roma Credenziali per accedere via zoom:https://us02web.zoom.us/j/88961167083?pwd=ckRNV3lYb0NRUVlqdEtuWXZEdzdLZz09ID riunione: 889 6116 7083Passcode: 917253 L’incontro con Marie-Charlotte Cadeau è diviso in due tempi.La seconda parte dell’incontro si terrà il 10 dicembre: “L’amore, ancora…”…
Il tratto del caso – discussione condivisa dei casi clinici

L’Ali-in-Italia, con F. Gambini e A. Mele come referenti, proverà ancora una volta a seguire l’esempio di Jacques Lacan e a riflettere sugli effetti del discorso che sono generati dall’implicazione di un analista nell’ambito della sua pratica e in quella istituzionale di presentazione clinica. Il primo incontro, il 27 ottobre,…
20 e 21 maggio 2022 – Forme contemporanee dell’angoscia

Association Lacanienne Internationale ALI-in-ITALIA e ALI-Napoli 20-21 maggio 2022 venerdì ore 15.00-18.30, sabato ore 9.00-13.00 e 15.00-18.30 Figure contemporanee dell’angoscia Renato Bellinello (SPL-CF), Alessandro Bertoloni (ALI), Mario Binasco (SPFCL), Paolo Cioffi (Jonas Napoli), Cristiana Fanelli (ALI), Marisa Fiumanò (ALI), Fabrizio Gambini (ALI), Martine Lerude (ALI), Thatyana Pitavy (ALI) Apri il…
Giornata in omaggio a Marcel Czermak

ALI-Roma e ALI-Napoli sabato 26 febbraio ore 9.20-13.30 e 14.00-18.00 «Tra l’angoscia e la paura, vi consiglio l’angoscia» Angosce della clinica o clinica dell’angoscia Giornata in omaggio a Marcel Czermak Interverranno: Jorge Cacho – Il passaggio dell’amore Amalia Mele – Il passo dell’angoscia Fabrizio Gambini – Caio Marcio, detto Coriolano….